Carni alternative
                                    
                
                
                   
                     
                   
                   
                    
 
                     
                    	
                    Carni alternative
Nelle aree rurali delle marche si è conservato nel tempo un perfetto equilibrio fra uomo e ambiente.  
 Questo patrimonio consente oggi l’introduzione e la produzione agricola alternativa, diversificata e di alta qualità. In tale contesto ARAS ha trovato quasi naturalmente, consenso e successo alle proprie attività di promozione della produzione di carni pregiate.
Questo patrimonio consente oggi l’introduzione e la produzione agricola alternativa, diversificata e di alta qualità. In tale contesto ARAS ha trovato quasi naturalmente, consenso e successo alle proprie attività di promozione della produzione di carni pregiate.
La selvaggina, il coniglio plein air, piccione allo struzzo, è proprio il caso di dirlo, vengono “allevati dalla natura” ancor prima che dall’uomo. E la natura non ha certo bisogno di disciplinari di produzione.
Regole rigorose invece, ad ulteriore tutela della qualità e genuinità del prodotto, a maggior garanzia del consumatore e a salvaguardia dell’immagine del marchio, sono state adottate per l’intervento dell’uomo. i 150 produttori delle specie alternative che compongono un paniere ricco di 12 carni, fanno di ARAS una realtà unica in Italia e concorrono ad esaltare ulteriormente la dinamicità dell’agricoltura marchigiana ed a consolidarne il successo.
GUSTOSISSIME 
Gustosissime, di grandi qualità nutrizionali e dietetiche, magre, tenere e buone per tutte le età, facili da cucinare in mille modi, le carni ARAS hanno il sapore naturale dell’ambiente da cui provengono, danno energia nuova e genuina al piacere della tavola. Un alimentazione sana, si nutre di sapori sempre diversi.
Dal paniere delle carni ARAS è più facile scegliere l’alternativa di ogni giorno.
 ALLEVATE DALLA NATURA
ALLEVATE DALLA NATURA
ARAS è un’associazione regionale di allevatori di specie alternative. Opera su tutta la filiera per offrire al mercato un paniere di alta qualità. Carni di cinghiale, daino, cervo, cotornice, pernice, fagiano, germano, starna, quaglia, piccione, struzzo e coniglio plein air, sono il frutto di un impegno responsabile ed appassionato di
          
                   
                   
                
                        
             
            
                    
				
            
 
    
     
   
    
 
 
 
 
        	
      
 
	
    
 
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto Per saperne di più Privacy & Cookies Policy