Frittata col Mentrasto
|
CHEF DI CUCINA: F.G. per Marchenet
|
REALIZZAZIONE: Frittata col Mentrasto
|
Numero delle porzioni: 4
|
INGREDIENTI
|
U.M.
|
Q.ta
|
Uova
Pancetta (o salsiccia)
Foglie di menta di campo e romana
Aglio fresco (o cipollotto)
Erba della Madonna (foglie)
Pecorino (a dadi da 1/2 cm)
Sale
Pepe
Olio extravergine d’oliva
Formaggio grana grattugiato
|
n°
gr
Qb
n°
n°
gr
Qb
Qb
cl
gr
|
4
100
Qb
1
3
40
Qb
Qb
2
20
|
METODO DI LAVORAZIONE
|
1 – Tritare le erbe e gli aromi;
2 – Tritare la pancetta (o la salsiccia);
3 – Dorare in padella con l’olio il salume;
4 – Battere le uova con il sale, il pepe, il parmigiano e il trito di erbe;
5 – Versare il composto sulla padella sul fuoco e quando la frittata inizierà a “tirare” aggiungere i cubetti di pecorino;
6 – A 3/4 di cottura mettere la padella con la frittata in forno con il coperchio;
7 – Dopo 10 minuti togliere dal forno, rovesciare la frittata sul vassoio e far raffreddare;
8 – Quando tornate dalla messa pasquale tagliate acubetti da 2 cm X 2 cm.
|
Utensili: Tagliere, Coltello, Bacinella, Forchetta, Padella in ferro, Vassoio, Forno a 200°C.
|
Accorgimenti: Possibile spruzzare con acqua benedetta
|
Grado di difficoltà:
|