Bostrengo moderno
|
CHEF DI CUCINA: F.G.per Marchenet
|
REALIZZAZIONE:Bostrengo moderno
|
Numero delle porzioni: 8
|
INGREDIENTI
|
U.M.
|
Q.ta
|
Riso marchigiano
Latte
Farina di grano “00″
Miele
Uova
**Chiffonade di scorza limone
**Chiffonade di scorza arancio
Pan grattato inzuppato nel latte
Grigli di noce mandorle e pinoli
Fichi secchi tritati
Uva sultanina
Cacao amaro
Olio di oliva extra-vergine
Burro
Stecca di vaniglia
|
Gr.
l.
Gr.
Gr.
N°
.
.
Gr.
Gr.
Gr.
Gr.
Gr.
cl.
Gr.
N°
|
250
1.5
100
150
2
1/2 buccia
1/2 buccia
150
100
75
50
100
2
10
1
|
METODO DI LAVORAZIONE
|
1 – Cuocere il riso al dente nel latte bollente aromatizzato con una stecca di vaniglia.
2 – In una casseruola preparare un composto con miele, uova intere, la scorsa degli agrumi, il pangrattato bagnato nel latte, uva sultanina, i fichi secchi, cacao amaro, olio.
3 – Cuocere 10 minuti a fuoco dolce mescolando bene
4 – Unire il riso scolato aggiungendo del latte di cottura (se il composto risulta troppo denso aggiungere latte caldo)
5 – Imburrare una teglia larga. Versare il composto e spatolando lasciare la torta ad un’altezza di 5 cm.
6 – Cuocere il “Bostrengo” in forno a 140° C per un’ora possibilmente con un pò di vapore: servire freddo.
E’ possibile aggiungere al composto 1 bicchierini di “Anisetta Meletti” o mistrà “Varnelli”, 1 tazzina di caffé.
NOTE: Per creare vapore nel forno di casa mettere 1 dl. di acqua in un recipiente idoneo nel forno caldo.
|
Utensili: Secchiello Cucchiaio di legno Scolapasta Casseruola Frusta Spatola Teglia o stampi in acciaio Forno
|
Guarnizioni: Decorazioni con panna montata o glassa bianca.
|
Salse: Salsa al cioccolato d’accompagnamento
|
Grado di difficoltà:
|